MOBILE CARE - SOCCORSO STRADALE BMW

MOBILE CARE – SOCCORSO STRADALE BMW

MOBILE CARE

Sempre con voi. Ovunque vi troviate. Officina Mobile BMW.

 

Nelle mani migliori, 24 ore su 24: godetevi il piacere di guidare, la sicurezza ed il comfort di altissimo livello a bordo della vostra BMW.

 

La gestione guasti e incidenti BMW vi garantisce sempre la migliore soluzione, anche in caso di emergenza. 365 giorni all’anno, 24 ore su 24.

 

Se necessitate di assistenza in caso di guasto, contattate il BMW Mobile Care. Vi sarà fornito un servizio di Officina Mobile BMW o assistenza tramite un partner locale e, se necessario, ci preoccuperemo di farvi inviare un taxi o di organizzare un pernottamento in hotel. E in caso di incidente, gli specialisti della gestione incidenti BMW saranno a vostra disposizione: sapranno sempre cosa fare e come supportarvi in modo efficiente. Anche mentre siete in viaggio, la gestione guasti e incidenti BMW vi accompagna sempre e certo non vi abbandona mai, anche quando siete fermi.

 

Non importa quando e a che ora – basta contattare il BMW Mobile Care. E potrete riprendere velocemente il viaggio.Nella maggioranza dei casi, i nostri specialisti potranno fornirvi assistenza semplicemente con indicazioni telefoniche. Per le vetture dotate di BMW TeleServices, riceverete assistenza già tramite la Diagnosi e Assistenza BMW Teleservice.*
Se necessitate di assistenza in caso di guasto, contattate semplicemente il numero verde del BMW Mobile Care. Vi sarà fornito un servizio affidabile e, se necessario, faremo ancora di più: organizzeremo un servizio di traino, ci preoccuperemo di farvi inviare un taxi e di organizzare un pernottamento in hotel. Grazie all’ampia gamma di servizi di mobilità aggiuntivi potrete godere di tutti i vantaggi di guidare BMW.

 

*BMW TeleServices è disponibile nei seguenti paesi: Belgio, Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia, Canada, Paesi Bassi, Austria, Russia, Svizzera, Spagna, Singapore, Kuwait, Grecia, Malesia, Brasile, Portogallo, Svezia, Panama, Emirati arabi e USA.

In caso di incidente, il numero verde BMW è la prima scelta. Prendetelo in parola. Vi offriremo tutta la nostra esperienza. La gestione incidenti BMW è in grado di assistervi rapidamente e con grande semplicità anche nelle situazioni più critiche. I nostri esperti saranno a vostra disposizione 24 ore su 24:

 

Il numero verde incidenti BMW è raggiungibile tramite il menu dell’iDrive¹ oppure telefonicamente al numero: 00800-713954².

¹ Solo sulle vetture BMW dotate di Control Display.
² Chiamata gratuita da rete fissa e da gestore mobile in Italia.

 

In caso di guasto che impedisca al veicolo di continuare a marciare è sufficiente contattare dall’Italia il seguente numero 800.713.954.

Dall’estero il numero da contattare è +39-02 51610651

 

Contattaci

ASSISTENZA STRADALE HYUNDAI CARE

ASSISTENZA STRADALE HYUNDAI CARE

Assistenza stradale Hyundai

A disposizione 24h su 24h ci prendiamo cura di te intervenendo  con una gamma completa di servizi :
– Pronto intervento e traino
– Vettura sostitutiva gratuita
– Stop&Go
– Pernottamento in albergo
– Rientro dei passeggeri o proseguimento del viaggio
– Recupero dell’autoveicolo riparato

Basterà solo chiamare il numero verde  800 359 127  ,  fornirci i tuoi dati e quelli della tua vettura.

Chi può beneficiare della polizza assistenza stradale?

Solo i veicoli immatricolati in Italia con targa italiana venduti dalla rete Ufficiale Hyundai al Cliente.

Per saperne di più,  scarica l’informativa del servizio adatta a te

1.Veicoli Immatricolati nel 2013

2.Veicoli Immatricolati nel 2014 o 2015

3.Veicoli Immatricolati nel 2016 o 2017

4.Veicoli Immatricolati dal 1° Gennaio 2018

1.Le condizioni di servizi di assistenza valide per il tuo veicolo sono riportate nel Libretto di Servizi ai Clienti relativo all’anno di immatricolazione della tua Hyundai

2.Numero gratuito e raggiungibile dall’Italia. Dall’estero contattare lo 0039 0654547333

3.Sono esclusi i veicoli adibiti a noleggio, quelli usati nelle autoscuole, le autoambulanze, i taxi, quelli esportati e reimmatricolati all’estero,in Italia e venduti ad enti statali.

4.Per CLIENTE si intende una persona fisica, società o altro ente che acquista un veicolo nuovo Hyundai presso un concessionario autorizzato Hyundai non allo scopo di rivenderlo

Contattaci 

HYUNDAI KONA, NUMERI DA RECORD PER L’ELETTRICA

HYUNDAI KONA, NUMERI DA RECORD PER L’ELETTRICA

Alla data del 30 giugno 2020, a soli due anni dal lancio avvenuto nel marzo del 2019, le vendite totali di Kona Electric hanno raggiunto quota 103.719 unità a livello mondiale.

Nel corso degli ultimi due anni ha ricevuto anche numerosi riconoscimenti grazie a caratteristiche come l’autonomia al vertice della sua categoria, la sua capacità di ricarica rapida e le dotazioni di sicurezza e comfort del modello.

Nel 2018, invece, sono arrivati altri due prestigiosi riconoscimenti: la versione Electric ha ottenuto i ‘Best Car of the Year‘, premio assegnato del giornale spagnolo ‘ABC’, mentre Auto Express l’ha nominata ‘Affordable Electric Car’ dell’anno.

BMW Serie 2 Gran Coupé

BMW Serie 2 Gran Coupé

Questa berlina a quattro porte con il bagagliaio separato dall’abitacolo ha il tetto con il taglio da coupé.

La meccanica deriva da quella della BMW Serie 1 e prevede la trazione sulle ruote anteriori oppure integrale.

Per una berlina di medie dimensioni come la BMW Serie 2 Gran Coupé, lo spazio per quattro adulti è più che sufficiente.

Ai motori della BMW Serie 2 Gran Coupé la cavalleria non manca e anche con quello meno potente, il 1.5 turbo a benzina da 140 CV ci si diverte alla guida.

Comfort. Rumori e sconnessioni restano fuori dall’abitacolo.
Guida. Reattiva nelle risposte, l’auto è divertente e sicura.
Motori. Sono brillanti e poco rumorosi.

Per ulteriori chiarimenti e curiosità compila il form.

Incentivi auto: il decreto Rilancio è legge

Incentivi auto: il decreto Rilancio è legge

Il Senato ha approvato definitivamente il provvedimento che istituisce ulteriori incentivi per l’acquisto di auto nuove. Con rottamazione si arriva a 3.500 euro.

Il Senato ha confermato la fiducia al governo sul provvedimento, con 159 voti a favore, 121 contrari e nessun astenuto.

Gli incentivi auto Euro 6 valgono per gli acquisti tra il primo agosto e il 31 dicembre 2020, nel caso di vetture a benzina, diesel o ibrida con prezzo fino a 40 mila euro al netto dell’Iva e emissioni di CO2 comprese tra 61 g/km e 110 g/km, il tutto valido con la rottamazione di un’auto immatricolata entro Dicembre 2009.

Pochi i fondi finora stanziati, solo 50 milioni, ma potrebbero aumentare a 1 miliardo.

FINO A 10.000 EURO – Rottamando un’auto di almeno 10 anni, e acquistandone una con emissioni di CO2 inferiori a 20 g/km (elettrica o ibrida plug in), si ha diritto ai 6.000 euro previsti dall’Ecobonus varato nel 2019 e ad ulteriori 4.000 euro: 2.000 euro di extra-bonus statale e 2.000 euro di sconto previsti dal venditore. Il totale ammonta a 10.000 euro, e scende a 6.000 euro senza rottamazione.

MAXI ROTTAMAZIONE HYUNDAI

MAXI ROTTAMAZIONE HYUNDAI

Hyundai parte a luglio con la sua Maxi Rottamazione su tutta la gamma.

Fino a € 8.500 di vantaggi

  • Hyundai lancia la campagna Maxi Rottamazione: 1.500 euro di bonus per i clienti che rottamano un’auto più vecchia di 10 anni
  • L’iniziativa si affianca a un importante piano incentivi su tutti i modelli, oltre a due inediti bonus per l’acquisto sia per chi guida già una Hyundai (Voucher Loyalty) che per chi compra la prima auto in assoluto (Voucher New Buyer)

L’iniziativa offre un incentivo di 1.500 euro a tutti i clienti che rottamano una vettura di anzianità pari o superiore a 10 anni (veicoli immatricolati entro il 31.12.2009). L’obiettivo è di fornire un sostegno verticale alla domanda per contribuire a far ripartire i consumi e stimolare la ripresa ma soprattutto di dare uno slancio al rinnovo del parco circolante italiano che – con un’età media di 12 anni – è tra i più obsoleti d’Europa, incoraggiando sostanziali miglioramenti in termini sia di sicurezza che di impatto ambientale, grazie agli importanti aggiornamenti tecnologici di tutti i veicoli Hyundai.

È la tua prima auto o avete già una Hyundai in famiglia?

Seleziona il campo corretto e compila il form per essere ricontattato

SCARICA IL VOUCHER

BONUS ROTTAMAZIONI

BONUS ROTTAMAZIONI

Nel decreto Rilancio sono stati così inseriti diversi emendamenti che prevedono un incentivo fino a 4.000 euro per l’acquisto di una nuova vettura Euro 6 entro fine 2020, destinato poi a scendere a 2.000 euro nel 2021.

In attesa di vedere se l’emendamento sarà approvato e quindi si potrà effettivamente sfruttare l’incentivo dei 4.000 euro a partire dall’1 luglio prossimo, è bene ricordare che sono già in essere altre forme di aiuto per quanti volessero cambiare l’auto.

Dallo scorso anno infatti è previsto l’ecobonus, ossia l’incentivo che viene assicurato a quanti acquistano automobili a basso impatto ambientale.

Nei giorni scorsi i fondi stanziati dal Governo per il 2020 sono esauriti, ma c’è stato un rifinanziamento che già da ieri permette di accedere nuovamente all’ecobonus, destinato all’acquisto di veicoli amici dell’ambiente, ossia elettrici e ibridi.

Una disposizione del Ministero dello Sviluppo economico del 17 giugno ha ritracciato così l’ecobonus, grazie al rifinanziamento del fondo dell’ecobonus per il 2020 che al momento può contare su una disponibilità di oltre 21 milioni di euro.

Come detto prima, da ieri e fino al 31 dicembre 2020 è possibile prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di veicoli per il trasporto di persone fino ad un massimo di otto oltre il conducente.

L’ecobonus prevede incentivi che possono arrivare fino a 6.000 euro a fronte dell’acquisto di veicoli che rispettino quattro requisiti chiave.

L'auto ai tempi del Coronavirus : le regole di pulizia e manutenzione

L’auto ai tempi del Coronavirus : le regole di pulizia e manutenzione

In questa nuova fase di convivenza con il Covid-19 è bene attenersi a semplici regole per scongiurare qualunque pericolo.

A partire dal 4 maggio, giorno di inizio della fase 2, molti automobilisti hanno ripreso la propria vettura per recarsi al lavoro. Così basandoci sulle linee guida dell’ISS (Istituto Superiore della Sanità), vi proponiamo un veloce riassunto sulle regole che tutti noi automobilisti dovremmo tenere a mente nel corso delle nostre nuove giornate “automobilistiche”. 

  • È molto importante lavarsi bene le mani dopo aver guidato.
     
  • Se si viaggia con un passeggero bisogna indossare la mascherina e, possibilmente, lasciare il proprio finestrino aperto. L’eventuale passeggero deve inoltre mantenere la distanza di sicurezza dal conducente e quindi  dovrà sedersi sul sedile posteriore destro. 
     
  • È buona norma per ogni automobilista provvedere a mantenere pulita e igienizzata la propria vettura, usando un panno in microfibra imbevuto di alcol per sanificare le varie superfici interne.
     
  • Per chi utilizza auto in car-sharing, è consigliabile indossare guanti, sfilandoli al rovescio una volta terminata la guida e smaltendoli nella raccolta differenziata.
     
  • Come quotidianamente viene raccomandato dagli esperti è importante non toccarsi mai occhinaso bocca mentre si è al volante, evitare per quanto possibile di trasportare persone con sintomi influenzali. 
     
  • Inoltre tutta la componentistica che normalmente si utilizza alla guida (dal volante al cambio, dagli alzacristalli ai vari interruttori, chiavi e maniglie di apertura comprese) andrebbe pulita ogni giorno con un panno imbevuto di alcol o disinfettante.
     
  • Anche i filtri del climatizzatore dovrebbero sempre essere controllati e, se necessario, puliti    sanificando tubi e bocchette. Per quanto riguarda la tappezzeria della macchina, è opportuno usare aspirapolvere o, se necessario, lavarla con un apposito detergente.

BMW Nuova Serie 5

BMW Nuova Serie 5

La nuova BMW Serie 5.

Il restyling della berlina dell’Elica è stato svelato, con tante novità dal punto di vista estetico, un aumento della tecnologia sia per l’abitacolo che nei sistemi di assistenza alla guida ed un’espansione dei modelli ibridi. Arriverà sul mercato a partire dal prossimo mese di Luglio.

Partiamo dal lato estetico ed in primo piano c’è la griglia del rene BMW più ampia e più alta, come avevamo visto già anche nei mesi scorsi con le foto spia e le anticipazioni arrivate in redazione. Presenti anche nuovi fari a LED con contorni più sottili (in opzione anche a matrice), così come troviamo nuovi cerchi in lega leggera da 18 a 20 pollici, nuove luci posteriori tridimensionali scolpite ed i terminali di scarico trapezoidali.

Il nuovo sistema operativo BMW 7 fornisce nuove opzioni di connettività e di personalizzazione, con la tecnologia BMW Maps con traffico in tempo reale ed il BMW Intelligent Personal Assistant con interazione ottimizzata. Ora è presente l’atteso Android Auto, oltre al già disponibile Apple CarPlay, così come troviamo la connettività wireless WiFi e l’head-up display (opzionale).

Tutti i motori a quattro e sei cilindri presentano la nuova tecnologia Mild Hybrid a 48 V con risposte più rapide e maggiore efficienza, grazie al generatore di avviamento ed un picco di potenza di 11 CV per alleggerire il carico di lavoro del motore a combustione e aumentarne la potenza.

Hyundai i10, in arrivo anche GPL

Hyundai i10, in arrivo anche GPL

I numeri parlano da soli: oltre 145.000 le Hyundai i10 vendute in Italia dal 2008. Questa terza generazione si rinnova nelle forme e negli spazi, grazie al progetto di un designer italiano, ed offre dotazioni di sicurezza (tanti gli ADAS di serie) e tecnologia ai vertici nella sua categoria, ma non si evolve dal punto di vista delle motorizzazioni.

Grazie ai 2 cm in più di larghezza la griglia di colore nero, denominata Cascading Grill, è molto più ampia, e al suo interno sono incastonate le nuove luci diurne a LED dall’inedita struttura a nido d’ape. I fari anteriori si inclinano verso il paraurti, facendole assumere uno sguardo più cattivo; il cofano è attraversato da nervature marcate che trasmettono dinamicità. Il tetto è più basso di 2 cm, mentre la lunghezza rimane di 3,67 m nonostante l’aumento del passo di ben 4 cm, a grande vantaggio dell’abitabilità posteriore.

La nuova Hyundai i10 2020 viene proposta con un’unica motorizzazione, il nuovo 3 cilindri 1.0 benzina da 67 CV a 5500 giri al minuto e 96 Nm di coppia a 3750 giri al minuto, abbinabile a un cambio manuale ed uno automatizzato, entrambi a 5 rapporti. Il piccolo propulsore offre di serie l’Idle Stop and Go (ISG) e il sistema di rigenerazione dell’energia ERS, che ricarica la batteria tramite la conversione di energia cinetica in energia elettrica quando si alza il piede dall’acceleratore con marcia innestata. Da segnalare la presenza di un motore 3 cilindri turbo da 100 CV, che verrà montato sulla versione N-Line con uscita prevista per l’estate 2020, quando attenderemo anche la tanto richiesta versione GPL.

Guarda la nostra video recensione:

Richiedi ulteriori informazioni compilando il form sotto

“Blitz della Forestale a Scafati: sequestrata un'officina meccanica, denunciato il titolare”

“Blitz della Forestale a Scafati: sequestrata un’officina meccanica, denunciato il titolare”

Il responsabole è accusato di gestione non autorizzata e smaltimento illecito di rifiuti, abusivismo edilizio ed esercizio abusivo della professione“

Forestale di Sarno in azione, a Scafati, nell’ambito di specifiche attività di controllo, volte al contrasto della gestione illecita dei rifiuti e degli illeciti sversamenti nei corsi d’acqua. Sono stati verificati, infatti, i requisiti di un’officina meccanica lungo la via Oberdan: emerse gravi violazioni a carico del titolare in quanto lo stesso era sprovvisto di qualsiasi titolo abilitativo ad esercitare tale attività ed inoltre anche i locali destinati alla medesima non avevano le prescritte autorizzazioni. Poi, ad un controllo più specifico, si è constatata la presenza di numerosi rifiuti, pericolosi e non, sia all’interno dell’officina che nell’adiacente piazzale. Tali rifiuti erano composti principalmente da parti meccaniche di autoveicoli, pneumatici, taniche per olii e similari. Inoltre, essendo il pavimento dell’officina non realizzato con massetto industriale, vi era il pericolo concreto che gli olii possano infiltrarsi nel terreno sottostante.

I provvedimenti

Alla richiesta dei militari di fornire i registri di carico e scarico rifiuti, il titolare ha ammesso di non esserne in possesso. All’esito dei controlli, dunque, i militari hanno posto sotto sequestro l’intera autofficina di circa 140 mq, comprensiva del piazzale, e di un terreno adiacente che, sebbene non fosse di proprietà del titolare, era nella sua piena disponibilità e anch’esso utilizzato come deposito per i rifiuti. Denunciato, dunque, il responsabile, accusato di gestione non autorizzata e smaltimento illecito di rifiuti, abusivismo edilizio ed esercizio abusivo della professione.

Fonte “Salernotoday”

Vesuviano, rifiuti illeciti e inquinamento: quattro officine sequestrate e 11 denunciati

Vesuviano, rifiuti illeciti e inquinamento: quattro officine sequestrate e 11 denunciati

Rifiuti bruciati per non pagare lo smaltimento nel vesuviano. Servizio straordinario dei carabinieri del comando provinciale di Napoli contro i roghi di rifiuti e le condotte connesse allo smaltimento illecito. Supportati dai carabinieri del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, da quelli dei gruppi Tutela Ambiente, Lavoro e salute, i militari hanno denunciato nell’ultima settimana 11 persone, arrestandone una. Sequestrate 4 officine e 4 aree destinate allo smaltimento illecito di rifiuti. A Pollena Trocchia i carabinieri della tenenza di Cercola hanno arrestato un 52enne incensurato del posto. Attirati da una colonna di fumo, i militari hanno sorpreso l’uomo mentre incendiava rifiuti di ogni genere in aperta campagna . A pochi metri dal rogo campi coltivati sulle cui piantagioni si era poggiato parte del pulviscolo tossico generato dall’incendio. Sequestrato il furgone con il quale il 52enne aveva raggiunto il terreno. Al suo interno trovati altri 20 sacchi di immondizia destinati alla combustione. L’area – ampia circa 3600 metri quadri – è stata sequestrata e sarà sottoposta a campionamenti da parte dell’ARPAC. L’uomo è stato sottoposto ai domiciliari in attesa di giudizio. Smaltiva illecitamente i rifiuti della sua officina di Casalnuovo un 55enne di Cardito, sorpreso dai militari della locale tenenza a sversare acque reflue nella rete fognaria pubblica. Stessa violazione commessa da un 39enne di Volla, la cui attività di autocarrozzeria immetteva nell’atmosfera fumi tossici prodotti dalle vernici spruzzate sulle vetture. A San Giuseppe Vesuviano, denunciato un cittadino di origini cinesi – titolare di un azienda tessile – per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e per carenze igieniche. I militari hanno poi scoperto che gli scarti di produzione venivano smaltiti senza alcun controllo e differenziazione. Ancora due officine meccaniche nel mirino dei carabinieri nei comuni di Roccarainola e Nola. Oli esausti e vernici – hanno scoperto i militari – venivano regolarmente sversati nei tombini della fogna comunale. I pezzi di ricambio, invece, benché ritenuti rifiuti speciali erano depositati nei tradizionali cassonetti. Rifiuti di varie categorie – anche pericolosi – miscelati e abbandonati in strada dal gestore di una società di Crispano e da uno di San Vitaliano. Un 51enne di San Giuseppe Vesuviano, invece, utilizzando un terreno di sua proprietà, aveva stoccato oggetti di ogni genere, creando una vera e propria discarica a cielo aperto. A Palma Campania è finito nei guai il titolare di un caseificio, un 42enne incensurato del posto. I carabinieri hanno accertato che le acque reflue derivanti dalla produzione di latticini e dal lavaggio delle attrezzature venivano scaricate indistintamente nelle fogne.

Fonte “ilCorrierino